Tutti gli articoli di Erika Tolomio

Partite le videolezioni per aspiranti imprenditori!


 Siamo partiti con S.I.S.S.I. in modalità FAD! 

Venerdì 17 aprile si è tenuta la prima videolezione di formazione individuale tramite ZOOM.

Docente ed aspirante imprenditore hanno iniziato ad affrontare il modulo “identificare la mission del progetto imprenditoriale”.

Per informazioni e per nuove richieste di adesione al progetto S.I.S.S.I. potete contattarci al numero 375 5304937 o via mail all’indirizzo erika.tolomio@formedilgo.it.

 

 

 

S.I.S.S.I


 Sono iniziati i primi incontri di accoglienza ed orientamento nell’ambito del progetto S.I.S.S.I. per la promozione della cultura imprenditoriale e della creazione d’impresa e di attività di lavoro autonomo. Idee imprenditoriali che, grazie alla formazione e al coaching, quindi ad una consulenza mirata e personalizzata, aiuteranno questi aspiranti imprenditori a sviluppare il proprio progetto d’impresa. I servizi di S.I.S.S.I. infatti sono molteplici: 

Accoglienza e orientamento

Formazione individuale, manageriale e imprenditoriale 

Coaching 

Valutazione del Business Plan 

Accompagnamento alla start-up Hai un’idea imprenditoriale? Vuoi valutare se sia possibile concretizzarla? 

Contattaci per informazioni e/o per fissare un incontro! 


TECNICHE DI REALIZZAZIONE DEI SITI WEB


Il corso fornisce conoscenze per progettare, aggiornare e intervenire su siti web; creare siti supportati dai moderni strumenti di accesso (tablet, netbook, ultrabook, smartphone, PC); creare layout dalla grafica accattivante; aggiornare siti esistenti adattandoli alle nuove tecnologie e alle nuove esigenze grafiche.


Per partecipare è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/servizi-lavoratori/FOGLIA101/ oppure recandosi al Centro per L’impiego.


IN PARTENZA IL CORSO DI PRIMO SOCCORSO


Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). Si prevede una parte teorica e una pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso. Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, ha durata variabile in base alla tipologia dell’azienda (classificabile come appartenente al Gruppo A, B o C).


SCATTI DAL 3° OPEN DAY


Oggi gli studenti del secondo anno del percorso di istruzione e formazione professionale  per addetti alle lavorazioni artistiche in edilizia sono impegnati in una lezione di mosaico, coordinati dalla docente Stefania Pocecco.