CHIUSURA FESTIVITA’ NATALIZIE

Il Formedil Gorizia resterà chiuso l’8 e il 9 dicembre e dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023.
Vi auguriamo un sereno Natale e Felice Anno Nuovo
Il Formedil Gorizia resterà chiuso l’8 e il 9 dicembre e dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023.
Vi auguriamo un sereno Natale e Felice Anno Nuovo
Resteremo chiusi dall’ 8 al 19 agosto.
Ci rivediamo il 22 agosto! Buone vacanze!
Martedì 29 marzo 2022 si è svolto l’evento di premiazione dell’iniziativa We love safety FVG – percorso laboratorio e concorso di idee sul tema della sicurezza, alla presenza della Presidenza della Cassa Edile e del Formedil Gorizia, del Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna e di Marilena Bernobich assessore-Personale, Pari opportunità, Politiche del lavoro, Semplificazione amministrativa, Politiche giovanili di Gorizia.
Sono stati premiati i singoli studenti vincitori del concorso e le scuole con più studenti partecipanti, con più progetti premiati e e la scuola più partecipativa e propositiva.
Dall’11 aprile, una moltitudine di maxi-poster 6×3 rappresentativi dei progetti vincitori invaderanno i capoluoghi regionali restituendo alla collettività la visione di un futuro possibile dove i concetti di sicurezza e moda sperimentano nuove modalità di contaminazione reciproca, incentivando (si spera) così i lavoratori nell’utilizzare quotidianamente i dispositivi in grado di salvare loro la vita.
Alcuni scatti di quello che è stato un vero successo!
Si comunica che, in occasione del Santo Patrono, il Formedil di Gorizia rimarrà chiuso.
COSA SI FA: si conosceranno i nuovi linguaggi urbani, si esprimeranno le proprie idee e si lavorerà in squadra per valorizzare le proprie capacità artistiche.
PER CHI: giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 29, residenti o domiciliati in Regione, che non sono impegnati in attività formative e non frequentano un percorso di studio o di formazione.
QUANTO DURA: 40 ore
QUANDO: aprile 2022
Per informazioni: francesca.cosma@formedilgo.it 0481/539883 mdalbo@scuolaedilets.it 040/2822461
COSA SI FA: si apprenderanno le corrette modalità di mappatura e catalogazione di spazi urbani e si acquisiranno competenze specifiche nella lettura di spazi urbani, nella loro descrizione e mappatura all’interno di una applicazione consultabile da tutta la cittadinanza accessibile da tutti i dispositivi fissi e mobili (Google My Maps).
PER CHI: giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 29, residenti o domiciliati in Regione, che non sono impegnati in attività formative e non frequentano un percorso di studio o di formazione.
QUANTO DURA: 40 ore
QUANDO: aprile 2022
Per informazioni: francesca.cosma@formedilgo.it 0481/539883 mdalbo@scuolaedilets.it 040/2822461