Archivia 2021

FATTO DA ME: IDEARE E REALIZZARE OGGETTI DIGITALMENTE

COSA SI FA: si sceglie l’oggetto da realizzare, si progetta digitalmente e si realizza tramite stampa 3D.

PER CHI: giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 29, residenti o domiciliati in Regione, che non sono impegnati in attività formative e non frequentano un percorso di studio o di formazione.

QUANTO DURA: 40 ore ( 16 teoriche e 24 pratiche)

QUANDO: aprile 2022

Per informazioni: francesca.cosma@formedilgo.it 0481/539883 mdalbo@scuolaedilets.it 040/2822461

CONVEGNO S.IS.S.I. 2.0

IL CROWFUNDING PER REALIZZARE UN’IDEA IMPRENDITORIALE

Il Convegno annuale di SISSI 2.0, dedicato al tema del Crowdfunding, si terrà martedì 21 dicembre, alle 10.00, in modalità mista, in presenza al Polo Tecnologico di Pordenone, e online su Zoom.

Al termine del convegno, dalle 12.00 alle 13.00 si terranno due laboratori pratici per imprese/progetti del territorio, che saranno svolti sia in presenza che online con stanze virtuali dedicate, guidati da esperti. 

GESTIONE INNOVATIVA DEI DATI TOPOGRAFICI MEDIANTE INTEGRAZIONE DI SISTEMI GNSS E DATABASE GEOGRAFICI

Contenuti: GNSS, telerilevamento, GIS. Il percorso è stato pensato per rispondere al crescente bisogno di competenze nella rilevazione dei dati geografici proveniente da diversi settori produttivi (edile, ambientale, geologico, ecc.) ma che in comune hanno come obiettivo finale la gestione del territorio, ognuno con aspetti specifici ma spesso integrati tra loro.

Requisiti richiesti: titoli di studio afferenti alle professioni del settore edile, geologico, geotecnico, ambientale, agronomico e affini oppure esperienza professionale autonoma o all’interno di studi /imprese in tali ambiti.

Essere disoccupati, inattivi, occupati, essere residenti o elettivamente domiciliati sul territorio regionale, aver compiuto 18 anni, essere in età lavorativamente attiva.

Quando e dove: partenza il 18 gennaio 2022 c/o il Formedil di Gorizia

Come iscriversi: contattare Francesca Cosma 0481/539883 francesca.cosma@formedilgo.it o Marco Dal Bò 040/2822461 mdalbo@scuolaedilets.it

OPEN DAY

La nostra scuola è aperta ai futuri studenti e alle loro famiglie il 2 dicembre 2021 alle ore 16 e il 15 gennaio 2022 alle ore 11. Durante gli open day vi presenteremo il percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale per ADDETTO ALLE LAVORAZIONI ARTISTICHE IN EDILIZIA e vi faremo esplorare le aule e i laboratori.

Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e svolgimento degli OPEN DAY o per prenotare una visita individuale alla scuola in completa sicurezza potete inviare una mail a info@formedilgo.it o telefonare allo 0481/539883

INCONTRO CON LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sabato 27 novembre dalle 9.30 alle 12.30 si svolgerà presso il Punto Giovani e la Sala Dora Bassi di Gorizia un incontro per conoscere le opportunità della formazione professionale.

Questo il link che permetterà di seguire la plenaria via skype:

https://join.skype.com/zmpPrmLlECRR

La registrazione della plenaria sarà invece successivamente disponibile sul canale youtube con link http://puntogiovanigo.altervista.org/.

Per maggiori informazioni: informagiovanigo@gmail.com 0481/537089

TECNICHE DI COSTRUZIONI EDILI

Il corso di 450 ore totali prevede uno stage di 180 ore e intende formare operai specializzati nella realizzazione e ristrutturazione di opere di muratura, compresa l’intonacatura del manufatto. Intende, inoltre, aggiornare le competenze di operai generici espulsi dal mercato del lavoro e supportare la domanda di personale specializzato da parte di imprese edili del territorio.

Il corso inizierà a gennaio 2022 ed è rivolto a disoccupati iscritti al progetto PIPOL (http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/ oppure recarsi al Centro per l’Impiego)

Per maggiori informazioni: francesca.cosma@formedilgo.it 0481/539883 – 375/5555628

DONNE & COMPETENZE DIGITALI

Aperte le iscrizioni ad una serie di percorsi dedicati al miglioramento delle conoscenze informatiche.

Requisiti di accesso: essere donna, essere residente a Gorizia.

Per maggiori informazioni: info@formedilgo.it 0481/539883

Iscrizioni entro il 30 novembre

http://www3.comune.gorizia.it/it/avviso-pubblico-partecipazione-percorsi-formativi-gratuiti-rivolti-alle-donne-residenti-gorizia

INNOVARE IL PROCESSO EDILE CON IL BIM

Destinatari: geometri, periti edili, architetti, ingegneri, liberi professionisti, imprenditori, addetti o responsabili di uffici tecnici di imprese del settore edile, addetti o responsabili di uffici tecnici dell’Amministrazione pubblica coinvolti nella progettazione edile, gestione opere pubbliche.

Disoccupati, inattivi, occupati, essere residenti o elettivamente domiciliati sul territorio regionale, aver compiuto 18 anni, essere in età lavorativamente attiva.

Quando e dove: partenza il 12 novembre c/o il Formedil di Gorizia

Come iscriversi: contattare Francesca Cosma 0481/539883 francesca.cosma@formedilgo.it o Marco Dal Bò 040/2822461 mdalbo@scuolaedilets.it

BARCOLANA JOB 2021

Barcolana Job si svolge dal 5 all’8 ottobre ed è il format dedicato al lavoro e alla formazione proposto dalla regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito della manifestazione Barcolana, con un’offerta di eventi su tematiche legate al mondo della scuola, della formazione e dell’occupazione.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.

Qui il link alla pagina completa con il programma di tutti gli eventi: https://bit.ly/RegioneFVG-BarcolanaJOB2021