Archivia 2020

CORSO ADDETTI ALLE ATTIVITÀ DI BONIFICA AMIANTO – CORSO RESPONSABILI DI GESTIONE E DIREZIONE DELLE ATTIVITÀ DI BONIFICA AMIANTO

Corso Responsabili di Gestione e Direzione delle Attività di Bonifica Amianto 60 ore c/o Edilmaster Trieste, partenza prevista 17 febbraio 2021.

Corso Addetti alle Attività di Bonifica Amianto 38 ore c/o Edilmaster Trieste, partenza prevista 4 marzo 2021.

Per informazioni e iscrizioni: avarin@scuolaedilets.it – 040/2822432

SISSI 2.0

Lunedì 14 dicembre e mercoledì 16 dicembre si terranno due Webinar organizzati da SISSI 2.0

WEBINAR: STORIE DI IMPRESA / IL DELIVERY
Lunedì 14 dicembre alle 16:00: Webinar gratuito del progetto Imprenderò in FVG by SISSI 2.0, dedicato al settore DELIVERY.
Il webinar sarà trasmesso in modalità live streaming sui canali social.

Per registrarsi: https://bit.ly/FORM_Delivery

WEBINAR: STORIE DI IMPRESA / IL SETTORE IMMOBILIARE
Mercoledì 16 dicembre alle 16:00: Webinar gratuito del progetto Imprenderò in FVG by SISSI 2.0, dedicato al settore dell’IMMOBILIARE e rivolto ai professionisti e potenziali impresari edili, agenti immobiliari, amministratori di condominio e a tutti i protagonisti del ramo immobiliare. Il webinar sarà trasmesso in modalità live streaming sui canali social.

Per registrarsi: https://bit.ly/FORM_Immobiliare

OPEN DAY EDILMASTER: DOMANI FARÒ IL LAVORO DEI MIEI SOGNI!

Dopo la terza media: “Addetto alle lavorazioni edili” e “Addetto alle lavorazioni artistiche in edilizia”! Due corsi gestiti da EDILMASTER, la scuola edile di Trieste, ente accreditato FVG che da anni gestisce i corsi triennali a Trieste e che ha avuto l’autorizzazione ad avviare questi corsi anche presso la nostra sede di Gorizia.

4 dirette facebook aperte a tutti per presentare l’offerta formativa per l’anno scolastico 2021/2022 dedicata non solo a
ragazzi e ragazze under 18 in possesso del titolo di licenza media, ma anche il nuovo 4°anno dedicato a chi è in già possesso della qualifica professionale e desidera ottenere un vero e proprio diploma professionale di Tecnico Edile!

Le 4 giornate di OPEN DAY ONLINE sono:
– venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 18:00
– sabato 19 dicembre 2020 alle ore 10:30
– domenica 17 gennaio 2021 alle ore 10:30
– mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 18:00

Per partecipare agli OPEN DAY vi basterà compilare questo modulo di iscrizione, sedervi comodi davanti al computer insieme ai vostri figli, collegarvi alla pagina Facebook
dell’Edilmaster (accessibile a questo link) in una delle quattro date indicate e gustarvi la diretta alla quale parteciperanno un sacco di ospiti, dal Direttore della scuola ai coordinatori, tutor e docenti oltreché (come da tradizione) anche studenti ed ex studenti!
Al termine della diretta, durante la quale verranno presentati i corsi, gli spazi della scuola, le modalità didattiche e gli sbocchi personali e professionali una volta terminati gli studi, è previsto uno spazio aperto dove potrete fare tutte le domande del caso, trovando così risposta ad ogni vostro minimo dubbio o grande curiosità!

Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e svolgimento degli OPEN DAY o per prenotare una visita individuale alla scuola in completa sicurezza potete inviare una mail a tutor@scuolaedilets.it (per la sede di Trieste) oppure a info@formedilgo.it (per la sede di Gorizia)

TECNICHE INNOVATIVE PER L’EDILIZIA

La figura in uscita sarà in grado di progettare, attraverso l’applicazione di metodologie (BIM) e protocolli (NZEB, CasaClima) interventi di miglioramento delle prestazioni termoacustiche degli edifici e di costruzioni a basso impatto ambientale.

DURATA: 800 ore di cui 320 di STAGE

CHI PUÒ PARTECIPARE: giovani e adulti, occupati e in cerca di occupazione, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e/o di formazione professionale o ammissione al V anno di scuola secondaria superiore.

QUANDO: gennaio 2021

DOVE: Formedil Gorizia. Data l’attuale situazione epidemiologica parte dell’attività potrà essere svolta in Formazione A Distanza su piattaforma messa a disposizione dal nostro Ente

COME ISCRIVERSI: scaricare il modulo dai siti www.edilmaster.ts.it o www.formedilgo.it e inviarlo a mdalbo@scuolaedilets.it o francesca.cosma@formedilgo.it

IFTS – Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile

Il corso in sintesi Percorsi IFTS - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Centro Regionale Edilizia, Manifattura e Artigianato

Durata:

800 ore (480 aula, 320 stage) con svolgimento da gennaio 2021 a luglio 2021 

 

Frequenza:

dal lunedì al venerdì con orario diurno e/o pomeridiano 

 

Destinatari:

giovani under 30 disoccupati, inoccupati o inattivi in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e/o di istruzione e formazione professionale o di ammissione al 5° anno di scuola secondaria superiore, previo accertamento delle competenze in ingresso. 

 

Iscrizioni:

clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione ed invialo all’indirizzo mdalbo@scuolaedilets.it

 

Ente gestore:

EDILMASTER La Scuola Edile di Trieste 

 

Sede svolgimento:

Via dei Cosulich, 10 a Trieste 

 

Attestato rilasciato:

Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore – IV livello EQF 

 

Crediti universitari:

L’ottenimento dell’attestato IFTS potrà consentire il riconoscimento di CFU da parte dell’Università degli Studi di Udine e da parte dell’Università degli Studi di Trieste, in base al Corso di Laurea prescelto

 

La partecipazione ai corsi IFTS è gratuita: i corsi sono cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo attraverso il POR 

 

Obiettivo del corso:

la figura in uscita dal corso sarà in grado di programmare e coordinare le attività di cantiere anche attraverso l’uso del Building Information Modeling (BIM) e nel rispetto delle normative tecniche, ambientali e sulla sicurezza.

 

Moduli tecnici:

Analizzare la documentazione progettuale e d’appalto;
Strumenti e tecniche per la gestione informatizzata del processo edile;
Tecnologia dei materiali e delle modalità costruttive;
Definire il programma di lavoro per l’esecuzione della commessa;
Gestire l’avvio lavoro e l’approntamento del cantiere; Condurre il cantiere;
Redigere computo metrico e preventivo lavori;
Organizzare e gestire la sicurezza in cantiere;
Gestire le problematiche ambientali

 

Informazioni:
EDILMASTER, Via dei Cosulich, 10 | Trieste – tel. 040 2822411 mdalbo@scuolaedilets.it