Archivia Ottobre 2019

SIAMO SU RADIO FRAGOLA!

Un super ringraziamento a tutto il team di Radio Fragola Gorizia per la bellissima chiacchierata fatta qualche settimana fa negli spazi all’interno del Parco Basaglia di Gorizia! Un’occasione per raccontare le nostre attività ed opportunità formative dedicate ad under 18 (in uscita dalla terza media) e over 18, sia occupati che disoccupati!


Che ne dite, l’ascoltiamo? 😉


Radio Fragola grazie della connessione con i cugini goriziani!


Questo il link del podcast https://www.radiofragola.com/approfondimento-edilmaster/


Qualifica Abbreviata Tinteggiatore – Cartongessista

Il corso in sintesi

Il corso intende formare operatori specializzati in grado di eseguire lavori di finitura su opere edili da restaurare o di nuova costruzione. In particolare, la figura svolge attività di pittura, stuccatura e rifinitura utilizzando varie tecniche e materiali e operando su pareti, soffitti e/o su altri elementi di costruzioni. Realizza lavori di decorazione pittorica murale anche applicando elementi decorativi solidi. Inoltre, utilizzando lastre in gesso rivestito o similari, realizza pareti divisorie autoportanti, controsoffitti piani e/o sagomati ed elementi decorativi.

Durata: 450 ore

Destinatari: persone iscritte al programma PIPOL

BDFC

BDFC - Banca Dati Nazionale della Formazione nel Settore delle Costruzioni

Il Formedil Gorizia, al termine dei propri corsi, rilascia agli allievi gli attestati di frequenza che poi inserisce nella Banca Dati Nazionale della Formazione nel settore delle Costruzioni (BDFC). I lavoratori edili che fanno la formazione nel “sistema” delle scuole edili hanno dunque la possibilità di vedere registrati su un vero e proprio libretto formativo tutti i corsi cui hanno partecipato, evitando il rischio di dimenticare una scadenza, e avendo sotto mano tutta la propria “storia” formativa, per qualunque necessità, anche di verifica e controll

RLST

RLST - Responsabile della Sicurezza dei Lavoratori

Le imprese iscritte e in regola con i versamenti hanno a disposizione un RLST che svolge i compiti previsti dall’art. 50 del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare prende visione dei Piani di Sicurezza (D.V.R, P.O.S. e P.S.C.), accede ai luoghi di lavoro per consultarsi con i lavoratori e rilasciare indicazioni e raccomandazioni in tema di sicurezza. Va consultato sulla valutazione e individuazione dei rischi, sulla programmazione, realizzazione e verifica prevenzione, sulla nomina del R.S.P.P., sulla nomina del medico competente, sull’organizzazione della formazione di cui all’art. 37, in occasione della riunione periodica, sulla designazione degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP).

BLEN.it

BLEN - Borsa Lavoro Edile Nazionale

La Borsa Lavoro Edile Nazionale è un servizio che serve a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni, mettendo in contatto chi offre e chi cerca lavoro. Nel portale BLEN.it sono disponibili servizi per inserire i CV e pubblicare le domande di lavoro. Le imprese che utilizzano il sistema BLEN.it per la ricerca del personale hanno delle facilitazioni previste dal CCNL di categoria. I servizi, a disposizione dei cittadini e delle aziende, sono gratuiti e per utilizzarli il primo passo è registrars

RLST

RLST - Responsabile della Sicurezza dei Lavoratori

Le imprese iscritte e in regola con i versamenti hanno a disposizione un RLST che svolge i compiti previsti dall’art. 50 del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare prende visione dei Piani di Sicurezza (D.V.R, P.O.S. e P.S.C.), accede ai luoghi di lavoro per consultarsi con i lavoratori e rilasciare indicazioni e raccomandazioni in tema di sicurezza. Va consultato sulla valutazione e individuazione dei rischi, sulla programmazione, realizzazione e verifica prevenzione, sulla nomina del R.S.P.P., sulla nomina del medico competente, sull’organizzazione della formazione di cui all’art. 37, in occasione della riunione periodica, sulla designazione degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP).

Orientamento

Orientamento

Oltre ai corsi di Qualifica Professionale, Formedil si occupa anche di interventi di orientamento con:

attività individuali e di gruppo di accompagnamento dell’allievo nella riflessione sulle esperienze di contatto con il contesto lavorativo (attività pratiche, visite, testimonianze, stage) e di sviluppo di capacità di auto-orientamento attraverso l’analisi della professione e del contesto di inserimento lavorativo, l’analisi delle proprie competenze in rapporto agli obiettivi professionali e delle opportunità e degli strumenti per la ricerca del lavoro;

attività di sostegno all’apprendimento in rapporto al personale stile di apprendimento, al proprio curriculum e ai propri obiettivi formativi e professionali. Gli orientatori, i tutor pedagogici e un parco docenti di grande esperienza garantiscono una forte attenzione alla persona, con particolare riguardo ai rapporti con la famiglia (in caso di minor età dello studente).

Apprendistato

Apprendistato

Edilmaster Trieste anche nella sede operativa di GORIZIA (c/o FORMEDIL GORIZIA) partecipa all’AT  APPRENDISTI.FVG 1921 e fornisce all’azienda che debba inserire un apprendista una consulenza sia sugli aspetti burocratici che la normativa attuale richiede sia per la programmazione della formazione interna ed esterna. 

La consulenza è garantita non solo per il comparto edile ma per tutti i settori produttivi. 

La consulenza è gratuita per l’azienda: è la Regione FVG a mettere a disposizione i fondi per le aziende con sede nel territorio regionale. L’assistenza gratuita riguarda:


1. la redazione del Piano Formativo Individuale dell’apprendista (P.F.I.), documento che è parte integrante del contratto di apprendistato;
2. la programmazione didattica della formazione interna e la valutazione delle competenze dell’apprendista;

3. l’erogazione dei moduli formativi trasversali (formazione esterna).

Per ulteriori informazioni, per l’assistenza alla redazione del P.F.I., per il supporto alla programmazione didattica e/o per iscrivere l’apprendista ai corsi trasversali, potete contattare il FORMEDIL GORIZIA al numero di telefono 0481/539.883, chiedendo della dott.ssa Erika Tolomio,  oppure via mail al seguente indirizzo erika.tolomio@formedilgo.it (inoltro dell’UNILAV di assunzione dell’apprendista).

accedi al sito apprendisti.fvg.it – per visionare il catalogo dei moduli formativi

Nota specifica per il comparto edile: Per le aziende che sono intenzionate ad assumere un “primo ingresso in edilizia” quindi un “candidato” che non ha mai lavorato nel settore edile si rammenta che va fatta la comunicazione in vista dell’assunzione alla CASSA EDILE competente e per conoscenza alla scuola edile al fine di iscrivere il futuro lavoratore al corso 16 ore prima.

CPT – Comitato Paritetico Territoriale

Il CPT: asseverazione

Prevista dall’art. 51 del D. Lgs. 81/08, assegna agli organismi paritetici il compito di rilasciare un attestato comprovante l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle imprese edili. Con l’Asseverazione, l’organismo paritetico garantisce la conformità alle norme vigenti e la corretta applicazione del modello adottato dall’impresa. L’Asseverazione comunica l’impegno dell’impresa per la prevenzione e per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, può avere efficacia esimente da responsabilità amministrativa (D. Lgs. N. 231/2001) e offre vantaggi economici, gli organi di vigilanza possono tenerne conto ai fini delle loro attività ispettive

Comitato Paritetico di Gorizia: visite in cantiere

Il Formedil, con il suo CPT, organizza, gratuitamente, visite nei cantieri edili effettuate da Tecnici esperti che aiutano l’impresa nell’allestimento in sicurezza del cantiere mobile. Durante le visite, il Tecnico informa e supporta le imprese, i lavoratori e i loro rappresentanti sulle specifiche e concrete misure di prevenzione da adottare per rendere più sicuro ed efficiente il luogo di lavoro. Le visite aiutano l’impresa a limitare il rischio di cantieri inadeguati alle norme vigenti